-
Trilogia del nido – tre racconti inediti di Giorgia Melillo | Opera morta
L’opera morta è la parte emersa di uno scafo. È…
-
Guarda Virginia come siamo diventat*! – Gli Orlando di Preciado nel regno delle metamorfosi | Intersext
Il film “Orlando, ma biographie politique” di Paul B. Preciado…
-
Fuori di sé. Le Api di Raos, lo straniamento, l’opera.
Le api migratori di Andrea Raos. Una nota critica di…
-
La letteratura e l’ideologia: risposta a Antonio Perozzi
Pubblichiamo la risposta di Luca Mozzachiodi all’articolo di Antonio Francesco…
-
La guerra delle immagini – Intervista a Kevin B. Lee
Bottled Songs è un progetto in fieri pensato e realizzato…
-
Spazio (di) Parentesi: [tecno-(ri)assemblaggio di (corpi)] | Intersext
Articolo di Lorenzo Aimo, Flavia Criscione, Beatrice Sartori, Eleonora Stacchiotti…
-
Self-immolation: cinque inediti di Jessy Simonini per Presa d’aria.
Benvenut* in Presa d’aria, rubrica di poesia inedita e poetica a…
-
Neolatina #9 – John Lambert, «Latin Lovecraft» del nostro tempo
Nona puntata di Neolatina: il “De occultis” di John Lambert,…
-
Il corpo nel postumano
Può essere il corpo postumano un medium per riconfigurare un’epistemologia…
-
Bizzarroni #02 | Ogni giorno per il resto della tua vita di Maggie Siebert
Bizzarroni è una rubrica di traduzioni dall’impossibile. Qui l’uscita numero zero e…
-
Eterotopie favolose: un archivio queer – Intervista a Luca Locati Luciani | Intersext
Luca Locati Luciani nasce a Carrara nel 1976 e lascia…
-
“Una semi-razza di liberti”. Quattro testi di Niccolò Bosacchi per Presa d’aria
Benvenut* in Presa d’aria, rubrica di poesia inedita e poetica a…