-
Neolatina #1 – Un «sogno terribile» nella Rimini del ‘400
La prima puntata di Neolatina, rubrica di traduzione dal latino…
-
Come il vaso di Pandora #1 – Un’introduzione alla Moda
«La moda è importante perché è anche sociologia; la moda…
-
Russell Edson: immagine contro linguaggio
Immagine e Linguaggio: una riflessione sul rapporto tra parola poetica…
-
Tre modi di tacere – Su un inedito di Stefano Dal Bianco
Il primo inedito per lay0ut: una poesia di Stefano Dal…
-
Editoriale #3 – La forma è l’abitazione della vita
“Quello nomade è un infinito vuoto disabitato e spesso impraticabile:…
-
Beethoven e noi – L’eredità onnipresente
Sono passati 250 anni dalla morte di Beethoven, ma il…
-
Ad ogni umano sguardo di Claudio Pasi: lirica +
Dimitri Milleri attraversa l’ultima opera poetica di Claudio Pasi, “Ad…
-
Editoriale #2 – I cadaveri si possono sezionare
Nelle prime settimane di vita di lay0ut pubblicheremo cinque editoriali,…
-
Anne Sexton – Due traduzioni inedite di Rosaria Lo Russo
Due poesie di Anne Sexton tradotte per la prima volta…
-
Glitch #1: Una metafisica – Tra intenzionalità e ansie macchiniche
Il glitch è parte di uno stress psicologico costante che…
-
Chi perde vince – Il cordone ombelicale di Jean Cocteau
Il cordone ombelicale di Jean Cocteau viene pubblicato nel 1961.…