-
Il mangione – un racconto di Michele Ortore
“Il mangione” è un racconto di Michele Ortore ispirato a…
-
Anteprima editoriale: “Breve storia dell’ombra” di Charles Wright
Anteprima di 4 poesie di Charles Wright da “Breve storia…
-
Un hueco para rellenar con crisantemos – Tre poesie di Raquel Graciela Fernández
Cosa accomuna Maria Poliduri, Alfonsina Storni, Antonia Pozzi e altre…
-
Neolatina #3 – Gli amori pagani di Campanino
La terza puntata di Neolatina, rubrica di traduzione dal latino…
-
Quest’opera è perversa, abusa di noi – 4 ecfrasi di Riccardo Innocenti
Pubblichiamo 4 poesie inedite di Riccardo Innocenti: sono ecfrasi di…
-
Benedetti, Cattaneo, Ceni, Mazzoni: l’esperienza del male nella poesia contemporanea
A partire da un’opera per ogni autore, se ne valuta…
-
Glitch #2: Un’etica – Parliamo di Glitch Feminism
Di Alessandro Longo e Marco Mattei Questo articolo è la…
-
Fisico bestiale #2 – Natura divina del π secondo Dante Alighieri
La seconda puntata di Fisico Bestiale racconta l’interesse di Dante…
-
Le parole e la morte: tre poesie dal “Diario de muerte” di Enrique Lihn
Le parole e la morte: tre poesie tratte da “Diario…
-
Come il vaso di Pandora #2 – Oggetti di confine
Se nel primo appuntamento di questa rubrica si era cercato…
-
Neolatina #2 – La terra dall’alto: mito e sci-fi nella «Navis Aeria» di Zamagna
La seconda puntata di Neolatina, rubrica di traduzione dal latino…
-
Non raviolabile #2 – Ex opere operantis: sacramentale = ex opere operato: sacramento
Qual è la differenza tra sacramento e sacramentale per la…